[…] Se un oggetto è sacro, cioè è stato sacralizzato, lo si deve al fatto che si è colta una sua attinenza con il divino; analogamente, l’oggetto perde la sua valenza di sacro quando tale attinenza non viene colta…
Gianni Ferracuti: Identità personale, identità culturale ed equivoco tradizionalista [pdf gratuito]
Identità personale, identità culturale ed equivoco tradizionalista è un saggio pubblicato nel 1999 ma scritto qualche tempo prima, durante la guerra civile jugoslava, utilizzando anche alcune pagine precedenti. Durante tale conflitto, le manipolazioni della propaganda avevano raggiunto livelli tali da…
L’identità andalusa e i misteri del flamenco
Il mondo misterioso e affascinante del flamenco ha una storia nota e una storia più segreta, legata alle vicende della Spagna musulmana e dell’Andalusia più profonda. La storia nota comincia verso la fine del Settecento, quando si trovano le prime…
Studi Interculturali 3/2017 pdf gratuito
Rosanna Pozzi: Il viaggio come «mito personale». Sulle tracce del mito nella lirica e nelle prose di Giuseppe Conte Pier Francesco Zarcone: La Guerra Civile greca Gianni Ferracuti, «La mayor de sus infamias»: Sonata de invierno di Ramón…
Gianni Ferracuti, L’origine e le differenze: l’idea di realtà in Xavier Zubiri e la prospettiva interculturale (pdf gratuito)
Quaderni di Studi Interculturali 1, 2017 Gianni Ferracuti, L’origine e le differenze: l’idea di realtà in Xavier Zubiri e la prospettiva interculturale Sommario Dio e le religioni: sul problema filosofico della storia delle religioni in Zubiri L’Arkhé…
Studi Interculturali 1, 2017 (pdf gratuito)
Studi Interculturali 1, 2017 (Ilaria Rossinii, Dislocazione nello spazio, nel tempo e nello spirito. Pagine di scrittura migrante. Anna Di Somma, «Meditazioni sudamericane»: La tappa sudamericana dell’onto-antropo-logia di Ernesto Grassi. Mario Faraone, «Barbari alle porte»: rappresentazioni, appropriazione e rifiuto del fascismo…
Ramón del Valle-Inclán: Bagliori di bohème (Luces de bohemia) (pdf gratuito
ó Traduzione italiana del capolavoro di Ramón del Valle-Inclán del 1924: un viaggio notturno e allucinante nell’inferno di una metropoli decadente, alla svolta del nuovo secolo, cercando un incendio rivoluzionario e una nuova arte – espressionista e grottesca –…
Xavier Zubiri: L’Essere soprannaturale: Dio e la deificazione nella teologia paolina – pdf gratuito
Xavier Zubiri: L’Essere soprannaturale: Dio e la deificazione nella teologia paolina Probabilmente il più bell’articolo scritto da Xavier Zubiri, tratto da Naturaleza, Historia, Dios. Scarica il pdf gratuito. Resta aggiornato sulle novità tramite Facebook IL BOLERO DI…
Autonomia dell’arte e nuova idea del realismo nell’estetica modernista – pdf gratuito
Gianni Ferracuti: Autonomia dell’arte e nuova idea del realismo nell’estetica modernista, “Mediterránea”, 9/2010, pp. 7-35 “Negli anni a cavallo tra XIX e XX secolo gli artisti sono ormai padroni di una libertà espressiva totale: il trattamento artistico di…
Julián Marías: Religione e sicurezza in Occidente
«Questa vita che mi è data, perché sia mia debbo accettarla e prenderne possesso. Però sembra che potrei anche non accettarla; equi nasce il paradosso: non posso semplicemente «non accettare» la vita, ma dovrei «rifiutarla», dovrei far qualcosa…
Studi Interculturali #3, 2016
Studi Interculturali è una rivista quadrimestrale, disponibile in versione digitale gratuita e a stampa, con il sistema print on demand. Viene pubblicata per iniziativa di Mediterránea, Centro di Studi Interculturali del Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Trieste. Sommario del…
Julián Marías: Il mestiere di pensare (pdf gratuito)
Più d’una volta, guardando le piccole, affascinanti, suggestive cittadine universitarie tedesche, con le case di legno, i tetti aguzzi, la piazza con la fontana, il lento fiume ombreggiato da olmi, querce o castagni, la vita sociale circoscritta, i…