• Socialismo

    Sulla pericolosità del “cretino accademico”

    Negli ultimi anni la diffusione del cretino accademico ha assunto dimensioni allarmati, configurando un vero e proprio pericolo sociale. Il cretino accademico è la degenerazione dell’intellettuale organico del PCI. Un tempo il PCI si circondava di artisti e letterati, cui dava protezione e prebende, in cambio di pubblica adesione o attestato di simpatia politica. Ma il PCI era un partito serio, quindi sceglieva personaggi illustri come testimonial e, ottenuto il pubblico sostegno, lasciava che essi facessero ciò che era nelle loro capacità: così un Vittorini scriveva, un Antonioni faceva film e via dicendo. A volte, è vero, il rapporto tra PCI e intellettuali non era propriamente idilliaco, ma in questi…