Mostra: 1 - 12 of 36 RISULTATI
José Ortega y Gasset
Letture

Profilo di Ortega y Gasset

Profilo di Ortega y Gasset Gianni Ferracuti   Filosofia e realtà Per comprendere adeguatamente l’opera di José Ortega y Gasset, occorre chiarire la prospettiva che guida il suo intervento nella cultura europea contemporanea. Ortega non volle essere un saggista brillante, né un osservatore di problemi politici, né un letterato o un divulgatore di temi filosofici, …

futuristi, depero, manifesto campari
Arte e mostre Futurismo e avanguardie

Futuristi. Una generazione all’avanguardia, 18 Marzo – 18 Giugno 2023

Futuristi. Una generazione all’avanguardia 18 Marzo – 18 Giugno 2023 Palazzo delle Paure a Lecco L’esposizione, curata da Simona Bartolena, prodotta e realizzata da ViDi – Visit Different, in collaborazione con il Comune di Lecco e il Sistema Museale Urbano Lecchese, si concentra sull’esperienza futurista, nelle sue molteplici espressioni, attraverso le opere dei suoi più …

D'Annunzio e Fiume ebook gratuiti Letture

EPUB GRATUITO: Gabriele D’Annunzio, L’Armata d’Italia (1888)

Gabriele D’Annunzio L’armata d’Italia (1888) Scritti di lotta e disobbedienza a cura di Gianni Ferracuti L’Armata d’Italia è un delizioso pamphlet che Gabriele D’Annunzio pubblica nel 1888 per denunciare le condizioni critiche della Marina militare del Regno. Il tema potrebbe sembrare datato, ma in realtà esistono diversi motivi di interesse per il lettore odierno, oltre …

Letture

Gianni Ferracuti: In vino veritas…: Dionisismo e fine della filosofia in Ortega y Gasset (2023)

Gianni Ferracuti: In vino veritas…: Dionisismo e fine della filosofia in Ortega y Gasset Prima edizione Disponibile su Amazon Negli ultimi quindici anni circa della sua attività, José Ortega y Gasset ha cercato una filosofia che non solo fosse nuova rispetto alle precedenti, come spera ogni filosofo di razza, ma fosse anche rivoluzionaria rispetto alla …

D'Annunzio e Fiume ebook gratuiti Futurismo e avanguardie Socialismo Studi Interculturali

Gli ultimi giorni di Fiume dannunziana (I. E. Torsiello e G. D’Annunzio, 1921) EPUB GRATUITO

EPUB GRATUITO: Italo E. Torsiello: Gli ultimi giorni di Fiume dannunziana. Cronache e documenti fiumani (contenente gli otto proclami di Gabriele d’Annunzio; i nove bollettini di guerra della reggenza del Carnaro ed altri documenti) (epub compresso zip) Per la storiografia attuale il legame tra Gabriele D’Annunzio e il fascismo è pressoché inesistente: il poeta operò …

ebook gratuiti Studi Interculturali

Studi Interculturali 25/2022

Disponibile online in pdf gratuito il volume 25/2022 di Studi Interculturali, con il seguente contenuto: Pier Francesco Zarcone: Gnosi e politica dell’imām Khomeīni. Ana Cecilia Prenz: Sulamita nel Cantico dei cantici: la lettura di Rafael Cansinos Assens. Ana Cecilia Prenz: Regreso a Sefarad di Pierre Assouline: sull’editto di espulsione. Pier Francesco Zarcone: L’Occidente “liquido” e …

Letture Socialismo

Giuseppe Oddo, Riccardo Antoniani: L’Italia nel petrolio. Mattei, Cefis, Pasolini e il sogno infranto dell’indipendenza energetica, Feltrinelli 2023

Giuseppe Oddo, Riccardo Antoniani: L’Italia nel petrolio. Mattei, Cefis, Pasolini e il sogno infranto dell’indipendenza energetica, Feltrinelli 2023 «Perché Enrico Mattei fu ucciso mentre stava per firmare una tregua con le compagnie petrolifere USA? Chi furono i mandanti del sabotaggio che il 27 ottobre 1962 provocò la caduta del suo aereo? E perché Eugenio Cefis, …

Letture

Paolo Cacciari: Re Mida. La mercificazione del pianeta. Lavoro e natura, economia ed ecologia, La Vela 2022

Paolo Cacciari: Re Mida. La mercificazione del pianeta. Lavoro e natura, economia ed ecologia, La Vela 2022 «Abbiamo immaginato la catastrofe attraverso perturbazioni impreviste o, quantomeno, indesiderate. Ora, che la guerra sta risalendo fin dentro l’Europa, ci rendiamo conto che l’agente distruttivo della vita sul pianeta siamo direttamente e volontariamente noi stessi, o, per essere …

D'Annunzio e Fiume ebook gratuiti Futurismo e avanguardie Letture Socialismo

Gabriele D’Annunzio: Domando alla città un atto di vita (Fiume d’Italia, 1919) pdf gratuito

Gabriele D’Annunzio: Domando alla città un atto di vita (Fiume d’Italia, 1919) PDF gratuito a cura di Gianni Ferracuti Il 12 agosto 1920 D’annunzio pronuncia a Fiume il discorso noto col titolo: Domando alla città un atto di vita. Il momento politico è molto delicato: i legionari sono a Fiume da 11 mesi, sottoposti a …

ebook gratuiti Letture

Georg Simmel: Il conflitto della civiltà moderna (1919) – pdf gratuito

Georg Simmel IL CONFLITTO DELLA CIVILTÀ MODERNA (1919) Traduzione e prefazione di Giuseppe Rensi della R. Università di Genova Weimar Caffè Modernità e Memorie 2022 www.ilbolerodiravel.org Weimar Caffè – Modernità e memorie è una navigazione alla ricerca delle sinistre perdute: quelle che sono state dimenticate, quelle che non sono più attuali, quelle eretiche, quelle che non …

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ads Blocker Detected!!!

We have detected that you are using extensions to block ads. Please support us by disabling these ads blocker.

Powered By
100% Free SEO Tools - Tool Kits PRO