Il Bolero di Ravel

online dal 1998

  • Home
  • Gianni Ferracuti
  • Contatti
  • Home
  • Gianni Ferracuti
  • Contatti

Nessun widget è stato trovato nella barra laterale Alt

ARCHIVI

CATEGORIE

Le recensioni e le segnalazioni del sito sono scelte autonome e non inserzioni a pagamento.

  • Studi Interculturali

    Gianni Ferracuti: 1967

    25 Agosto 2025 /

    Gianni Ferracuti 1967 “L’ingresso di via Lombardia 254 si trova tra i numeri 57 e 59 di via San Daniele” (Autentica segnalazione, Udine 2003) # 1 Stamattina mi sono colto in un istante di lucidità. Non è un vero satori – quello l’ho avuto nell’83. Ho solo messo a fuoco uno scorcio dell’anima che frequento di rado. Mi sono visto nella mia Ford ka rossa, comprata a rate e perennemente in riserva, mentre scendo a folle sulle vecchie strade di Trieste: autoradio Majestic con lettore cd a basso costo, ma che suona da dio e non salta nemmeno su un campo minato – Up from the sky a tutto volume:…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Gianni Ferracuti: Quel mito chiamato Spagna: Convivenze, conflitti e nevrosi identitarie nella cultura spagnola

    27 Giugno 2021

    Studi Interculturali #1, 2013

    5 Novembre 2016

    Kirill, il populismo e la maionese impazzita della sinistra al maraschino

    2 Giugno 2022
  • Socialismo

    Circolo Ezra Pound – Perugia 1974-2024

    6 Agosto 2025 /

    Circolo Ezra Pound – Perugia 1974-2024 Poche settimane fa un gruppo di amici ha commemorato i cinquant’anni dalla fine del Circolo Ezra Pound di Perugia (niente a che vedere con l’attuale Casa Pound).  Il Circolo fu un’associazione studentesca che rappresentò un’esperienza molto formativa per i suoi componenti; ma, a parte questa nota biografica, fu anche una delle prime esperienze di rottura e superamento della visione manichea imposta dalla guerra fredda. Diversi tra noi hanno presentato una memoria nell’occasione della celebrazione, e io pongo qui la mia, non tanto perché abbia un qualche interesse la mia vicenda personale, quanto piuttosto per il valore dell’esperienza collettiva di sistema nata da una prospettiva…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Fiume, 24 dicembre 1919: Battaglione Randaccio

    Gabriele D’Annunzio: Scritti fiumani – pdf gratuiti

    5 Gennaio 2024

    Socialismo e sovranismo, di Gianni Ferracuti

    27 Novembre 2023
    Studi Interculturali 27 (2023)

    Studi Interculturali 27 (2023)

    14 Giugno 2023
  • ebook gratuiti,  Studi Interculturali

    Gianni Ferracuti: L’«Abencerraje» e il pirata inutile

    26 Giugno 2025 /

    Gianni Ferracuti: L’«Abencerraje» e il pirata inutile: come sopravvivere in un mondo barocco e gettare le basi della rivoluzione francese estratto da G. Ferracuti, Cansóse el cura de ver más libros… Identità nascoste e negate nella letteratura spagnola dei secoli d’oro, disponibile in volume su Amazon Nella Novela primera a la señora Marcia Leonarda, El desdichado por la honra, Lope de Vega affronta un tema bislacco e strampalato, narrando la vicenda inverosimile di un morisco che vuole riscattare la sua gente e dimostrare, con il suo coraggio e il compimento di una grande impresa, che i moriscos di Spagna meritano il ritiro del decreto che li ha condannati all’espulsione. L’impresa,…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    QUADERNI DI STUDI INTERCULTURALI #3, 2017 pdf gratuito

    4 Marzo 2018

    Umberto Boccioni: Frammenti di un diario – pdf gratuito

    30 Settembre 2022

    Studi Interculturali 25/2022

    7 Dicembre 2022
  • Decima Musa,  Socialismo

    E’ nato il comitato per la sovranità popolare “Giacinto Auriti”

    25 Giugno 2025 /

    E’ nato il comitato per la sovranità popolare “Giacinto Auriti” La società moderna purtroppo ormai è caratterizzata dalla cancellazione dei principi etici e dall’affermazione dell’individualismo e del relativismo come base della vita sociale. La nostra è una società in cui l’uomo viene privato della sua componente spirituale per essere schiacciato nella sua materialità, che lo rende ricattabile e dominabile, lo rende avulso dal concetto di Popolo e bene comune, lo rende falsamente libero perché condotto a guinzaglio da una Elite finanziaria apolide, il cui unico scopo è il dominio totale sull’umanità per impadronirsi di tutte le ricchezze ed utilizzarle a suo uso e consumo, garantendo la sola sopravvivenza all’uomo, considerato…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    D’Annunzio: Scritti fiumani – pagina aggiornata

    31 Ottobre 2024

    F.T. Marinetti: Scritti (fraintesi) della seconda guerra

    7 Dicembre 2023

    Antonio Labriola: In memoria del Manifesto dei Comunisti

    8 Giugno 2022
  • ebook gratuiti,  Studi Interculturali

    Gianni Ferracuti: In onore di san Carnevale

    28 Maggio 2025 /

    Gianni Ferracuti In onore di san Carnevale: testi teatrali del rinascimento spagnolo ilbolerodiravel.org, 2017 Introduzione Fernando de Rojas: La Celestina Juan del Encina: Egloga I Juan del Encina: Egloga VI Juan del Encina: Egloga di Plácida e Vittoriano (fr.) Juan del Encina: Atto della pelata Juan del Encina: Egloga di Placida e Vittoriano La causa del mantello Lucas Fernández: Commedia di Bras Gil e Beringuella Gil Vicente: Atto della visitazione Gil Vicente: Atto della sibilla Casandra Gil Vicente: Tragicommedia di Don Duardos Lope de Rueda: Cornuto e contento Lope de Rueda: La terra di Cuccagna Lope de Rueda: Farsa di Rodrigo del Toro Lope de Rueda: I servitori Lope de…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Studi Interculturali 23/2022

    29 Maggio 2022

    Cosa NON è e cosa è l’interculturalità

    17 Ottobre 2024

    Massimo Piermarini: Gottfried Benn e il nichilismo (epub e pdf gratuiti)

    25 Ottobre 2020
  • ebook gratuiti,  Studi Interculturali

    L’invenzione del romanzo

    27 Maggio 2025 /

    Raccontare la modernità: la resistenza intellettuale dei conversi spagnoli e l’invenzione del romanzo, tratto da Gianni Ferracuti, Cansóse el cura de ver más libros… Identità nascoste e negate nella letteratura spagnola dei secoli d’oro, disponibile in edizione a stampa su Amazon «Con la distruzione della Spagna (Hispania, Sepharad, al-Ándalus) si crea qualcosa di radicalmente nuovo. A prima vista si potrebbe dire – è stato detto tante volte – che delle tre tradizioni, due sono espulse, sradicate cacciando le persone che ne erano interpreti, e una rimane, in una sorta di semplificazione: i cristiani che c’erano prima sarebbero, culturalmente parlando, gli stessi cristiani che restano dopo, avendo cacciato ebrei e musulmani.…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    I fucilati di Cercivento

    24 Giugno 2021

    José Ortega y Gasset: Socialismo e aristocrazia (pdf gratuito)

    2 Dicembre 2016

    Studi Interculturali #3, 2014

    5 Novembre 2016
  • ebook gratuiti

    La Celestina di Fernando de Rojas

    27 Maggio 2025 /

    Gianni Ferracuti Un autore unico per la Celestina tratto da G. Ferracuti, Cansóse el cura de ver más libros… Identità nascoste e negate nella letteratura spagnola dei secoli d’oro, disponibile in edizione cartacea su Amazon «La Celestina è la grande opera in cui la letteratura rinascimentale spagnola si mostra per la prima volta matura, piena, sicura di sé: è la svolta che separa le epoche, il primo capolavoro della modernità, un modo nuovo di concepire la scrittura». Scarica il pdf gratuito

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Studi Interculturali 27 (2023)

    Studi Interculturali 27 (2023)

    14 Giugno 2023

    Studi Interculturali 13 (2, 2017)

    28 Luglio 2021

    Studi Interculturali #3, 2015

    5 Novembre 2016
  • ebook gratuiti,  Futurismo e avanguardie,  Studi Interculturali

    Gran Circo Bradomín: estetismo e rivoluzione in Ramón del Valle-Inclán

    15 Aprile 2025 /

    Gianni Ferracuti Gran Circo Bradomín: Estetismo e rivoluzione in Ramón del Valle-Inclán «Questo sole che, qualche ora fa, schiacciava ogni cosa con la sua luce diritta e bianca, ora va a inondare l’orizzonte occidentale di vari colori. Nei giochi di questo sole agonizzante, certi spiriti poetici troveranno delizie nuove; vi scopriranno colonnati abbaglianti, cascate di metallo fuso, paradisi di fuoco, uno splendore triste, la voluttà del rimpianto, tutte le magie del sogno, tutti i ricordi dell’oppio. E il tramonto del sole apparirà loro come la meravigliosa allegoria di un’anima carica di vita, che scende dietro l’orizzonte con una magnifica provvista di pensieri e di sogni». Contro le sfingi senza enigma:…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Studi Interculturali 2, 2018

    24 Febbraio 2019

    Gianni Ferracuti: L’«Abencerraje» e il pirata inutile

    26 Giugno 2025

    Studi Interculturali #1, 2013

    5 Novembre 2016
  • Socialismo

    Ha avuto la faccia di dirlo in pubblico: “tachipirina e vigile attesa sono invenzioni no-vax”

    6 Febbraio 2025 /

    Si può dire che al PD hanno la faccia come il culo, o bisogna mantenere un linguaggio forbito e rimproverarli perché dicono le bugie?

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Circolo Ezra Pound – Perugia 1974-2024

    6 Agosto 2025

    Antonio Labriola: In memoria del Manifesto dei comunisti

    1 Giugno 2022

    E’ nato il comitato per la sovranità popolare “Giacinto Auriti”

    25 Giugno 2025
  • Socialismo

    Craxi / CracNo

    19 Gennaio 2025 /

    Dice ‘Gnazio Larussa, che a me è molto simpatico al di là della differenza di idee politiche, che Craxi non sarebbe dovuto morire in esilio. Ora, “esilio” è termine che si usa in un contesto politico, dunque coerentemente ‘Gnazio dovrebbe ammettere (o forse afferma in modo implicito?) che la cosiddetta stagione di “mani pulite” fu un colpo di stato strisciante per via giudiziaria: invece di perseguire un certo numero di corrotti, la magistratura decapitò in blocco un’intera classe politica. Quasi intera, per la verità: il PDS (che oggi si fa chiamare PD e prima ancora PCI) fu toccato di striscio dall’ostinazione di Antonio di Pietro sul “compagno Greganti” (che non…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Antonio Labriola: In memoria del Manifesto dei Comunisti

    8 Giugno 2022

    Gianni Ferracuti: Compagno D’Annunzio, alalà!

    26 Agosto 2022

    Socialismo e sovranismo, di Gianni Ferracuti

    27 Novembre 2023
  • D'Annunzio e Fiume,  ebook gratuiti,  Futurismo e avanguardie,  Socialismo,  Studi Interculturali

    Gianni Ferracuti: F.T. Marinetti e la seconda guerra mondiale

    11 Dicembre 2024 /

    F.T.Marinetti: Scritti (fraintesi) della seconda guerra Il 2024 si chiude con un rinnovato interesse per il futurismo, nell’ottantesimo anniversario della morte di Marinetti – e con rinnovate polemiche, nell’interminabile e ammuffito dopoguerra che si prolunga nella cultura italiana; così mi è sembrato non dannoso riproporre, riveduto e ampliato, un saggio che avevo scritto come introduzione alla raccolta dei testi marinettiani del periodo della seconda guerra mondiale. Si tratta di opere che considero abitualmente fraintese, almeno in base al mio modo di vedere, disinteressato al pro e al contro e rivolto all’analisi dei testi e alla loro discussione serena con lettori informati. Scarica F.T.Marinetti: Scritti (fraintesi) della seconda guerra Va alla…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    D’Annunzio: Scritti fiumani – pagina aggiornata

    31 Ottobre 2024
    gianni ferracuti di destra e di sinistra

    Gianni Ferracuti: …di destra e di sinistra

    21 Giugno 2023

    Socialismo e sovranismo, di Gianni Ferracuti

    27 Novembre 2023
  • D'Annunzio e Fiume,  Decima Musa,  Socialismo

    D’Annunzio: Scritti fiumani – pagina aggiornata

    31 Ottobre 2024 /

    Aggiornata la pagina degli scritti fiumani di D’Annunzio con la pubblicazione integrale del Bollettino Ufficiale del Comando, numeri 15 e 16 1920-04-07 Bollettino ufficiale n. 15: La grande offensiva antifiumana : interamente scritto da Alceste de Ambris e con la nomina di D’Annunzio a sergente dei bersaglieri; 1920-04-13 Bollettino ufficiale n. 16: Questo basta e non basta: cronaca dello sciopero generale a Fiume e della trattativa in cui il Comandante assume il ruolo di mediatore e favorisce la “classe operaia”. 1920-08-29 * Gastone Gorrieri: L’organizzazione bolscevica in Russia (La Testa di Ferro, 29 agosto 1920) Tutti i testi al link: Gabriele D’Annunzio, Scritti fiumani

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Fiume, 24 dicembre 1919: Battaglione Randaccio

    Gabriele D’Annunzio: Scritti fiumani – pdf gratuiti

    5 Gennaio 2024

    Gianni Ferracuti: Compagno D’Annunzio, alalà!

    26 Agosto 2022

    Socialismo e sovranismo, di Gianni Ferracuti

    27 Novembre 2023
 Articoli meno recenti

Gianni Ferracuti: Pubblicazioni

Tag

al-Andalus Andalusia avanguardia Charles Baudelaire decadentismo Don Chisciotte ebook gratuiti ebraismo Ernst Junger estetica estetismo F. T. Marinetti Federico Garcia Lorca filosofia contemporanea filosofia della vita filosofia politica filosofia spagnola flamenco futurismo Gianni Ferracuti interculturalità islam José Ortega y Gasset Julius Evola Mario Faraone Meditaciones del Quijote Miguel de Cervantes Miguel de Unamuno modernismo modernità nazionalismo nazione nichilismo Pier Francesco Zarcone prima guerra mondiale Ramon del Valle-Inclan religioni Scuola di Madrid simbolismo socialismo studi interculturali teoria politica tradizionalismo tradizione vitalismo
2025 © Gianni Ferracuti
Ashe Tema di WP Royal.
Questo sito usa cookies tecnici: non vengono raccolti dati personali e non sono cedute informazioni a terzi.Accept Reject Read More
privacy policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA