Mostra: 13 - 24 of 29 RISULTATI
Arte e mostre Futurismo e avanguardie Socialismo

Pier Paolo Pasolini: Tutto è santo – Roma, 19 ottobre 2022 – 26 febbraio 2023

In occasione del centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini (Bologna, 5 marzo 1922 – Roma, 2 novembre 1975), il Palaexpo di Roma, le Gallerie Nazionali di Arte Antica e il MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo celebrano la figura del regista, scrittore e artista con un progetto espositivo coordinato in tre mostre …

Arte e mostre Futurismo e avanguardie

L’occhio in gioco, percezioni, illusioni e impressioni nell’arte

Giacomo Balla, Ragazza che corre sul balcone (Bambina che corre sul balcone) 1912, olio su tela, 125×125, Museo del Novecento, Milano. Si tratta di un esempio del dinamismo teorizzato dai pittori futuristi, e in particolare da Umberto Boccioni: in questo caso si riproduce artisticamente il movimento attraverso la rappresentazione simultanea di posizioni successive. Il quadro …

Arte e mostre Futurismo e avanguardie

Futurismo: La nascita dell’avanguardia, 1910-1915

Futurismo: La nascita dell’avanguardia, 1910-1915, Palazzo Zabarella, Padova, via Zabarella 14, dal 1 ottobre al 26 febbraio 2023 La mostra, curata da Fabio Benzi, Francesco Leone, Fernando Mazzocca, ospita 121 opere di grande livello, alcune delle quali inedite o esposta molto raramente, come un quadro di Segantini e una delle prime opere di Evola, o …

D'Annunzio e Fiume ebook gratuiti Futurismo e avanguardie Letture Socialismo

Gabriele D’Annunzio: Domando alla città un atto di vita (Fiume d’Italia, 1919) pdf gratuito

Gabriele D’Annunzio: Domando alla città un atto di vita (Fiume d’Italia, 1919) PDF gratuito a cura di Gianni Ferracuti Il 12 agosto 1920 D’annunzio pronuncia a Fiume il discorso noto col titolo: Domando alla città un atto di vita. Il momento politico è molto delicato: i legionari sono a Fiume da 11 mesi, sottoposti a …

ebook gratuiti Futurismo e avanguardie Letture Socialismo

Manifesto programma del Partito Futurista

Manifesto-programma del Partito politico futurista settembre 1918 1. Il partito politico futurista che noi fondiamo vuole una Italia libera, forte, non piú sottomessa al suo grande passato, al forestiero troppo amato e ai preti troppo tollerati: una Italia fuori tutela, assolutamente padrona di tutte le sue energie e tesa verso il suo grande avvenire. 2. …

D'Annunzio e Fiume Futurismo e avanguardie Letture Socialismo

Gianni Ferracuti: Compagno D’Annunzio, alalà!

Gianni Ferracuti: Compagno D’Annunzio, alalà! Compagno D’Annunzio, alalà! Italianità e socialismo nell’impresa Fiume: scritti di Gabriele D’Annunzio e Alceste De Ambris Agli inizi del Novecento in Italia si sviluppano movimenti di sinistra fortemente critici nei confronti del Partito Socialista, ritenuto inadeguato a difendere gli interessi dei lavoratori e troppo compromesso con la classe borghese. Ne …

Futurismo e avanguardie

“Weimar caffè – Modernità e memorie”

“Weimar caffè – Modernità e memorie” è una collana di testi storici dedicata alla critica del capitalismo e della modernità borghese. Documenta autori di diverso orientamento: socialista, marxista, anarcosindacalista, sindacalismo rivoluzionario, liberalismo critico, fascismo movimentista, cristiano-sociale prevalentemente nel periodo tra il 1848 (Manifesto del Partito Comunista) e il 1945 (fine dell’indipendenza politica dell’Europa occidentale). link …

Futurismo e avanguardie Letture

F. T. Marinetti: Come si seducono le donne e si tradiscono gli uomini

F. T. Marinetti: Come si seducono le donne e si tradiscono gli uomini Edizione integrale a cura di Gianni Ferracuti Come si seducono le donne viene pubblicato in prima edizione nell’estate del 1917; come si avverte nel testo: «Questo volume vissuto è stato dettato (settembre 1916) da Marinetti prima di tornare al fronte come volontario …

Futurismo e avanguardie Studi Interculturali

Julius Evola: Lo spirituale nell’arte – retrospettiva al MART di Rovereto

Julius Evola: Lo spirituale nell’arte Mostra al MART di Rovereto, Da un’idea di Vittorio Sgarbi. A cura di Beatrice Avanzi e Giorgio Calcara Da domenica 15 maggio 2022 a domenica 18 settembre 2022 Nella splendida cornice  del MART di Rovereto è allestita la retrospettiva dedicata a Julius Evola, con la presentazione di una settantina di …

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ads Blocker Detected!!!

We have detected that you are using extensions to block ads. Please support us by disabling these ads blocker.