Mostra: 1 - 12 of 66 RISULTATI
D'Annunzio e Fiume ebook gratuiti Futurismo e avanguardie Studi Interculturali

F.T. Marinetti: Scritti (fraintesi) della seconda guerra

  F.T. Marinetti Scritti (fraintesi) della seconda guerra a cura di Gianni Ferracuti pdf gratuiti In questa pagina sono raccolti gli scritti di F.T. Marinetti degli anni della seconda guerra mondiale; li chiamo “fraintesi” perché ancora oggi è possibile trovare chi li ritenga testi di propaganda fascista, quando in realtà si tratta del contrario. Marinetti …

programma del partito politico futurista
D'Annunzio e Fiume ebook gratuiti Futurismo e avanguardie Letture Studi Interculturali

Manifesto del Partito Politico Futurista (1918)

Manifesto-programma del Partito Politico Futurista Settembre 1918 1. Il partito politico futurista che noi fondiamo vuole una Italia libera, forte, non piú sottomessa al suo grande passato, al forestiero troppo amato e ai preti troppo tollerati: una Italia fuori tutela, assolutamente padrona di tutte le sue energie e tesa verso il suo grande avvenire. 2. …

Pier Francesco Zarcone: Russia: Prigozhin non era e non è solo
Letture Studi Interculturali

Pier Francesco Zarcone: Russia: Prigozhin non era e non è solo

Russia: Prigozhin non era e non è solo di Pier Francesco Zarcone Calato il sipario sul primo atto di quella che per ora è una commedia, esiste il margine per qualche riflessione pur restando moltissimi punti oscuri ed elementi che non collimano, fra cui quelli esposti nella nostra precedente comunicazione. Prigozhin ripara in Bielorussia, dove …

Pier Francesco Zarcone: L'Ucraina: nazione "giovanissima", se è nazione
Letture Socialismo Studi Interculturali

Pier Francesco Zarcone: L’Ucraina: nazione “giovanissima”, se è nazione

Pier Francesco Zarcone L’UCRAINA: “NAZIONE” GIOVANISSIMA, SE È NAZIONE Tre Russie, tre popoli o uno solo? Secondo l’ideologia ufficiale russa, a prescindere dai regimi politici, esistono tre Russie: la Piccola (Malorossija) ovvero Ucraina, la Bianca (Bielarus’) ovvero Bielorussia, la Grande Russia (Velíkaya Rossija) ovvero la Moscova. Tre paesi e un solo popolo? Come spesso accade, …

gianni ferracuti
D'Annunzio e Fiume Futurismo e avanguardie Letture Socialismo Studi Interculturali

Gianni Ferracuti: Pubblicazioni

Gianni Ferracuti: pubblicazioni Baudelaire e il modernismo Cansóse el cura de ver más libros…: Identità nascoste e negate nella letteratura spagnola dei secoli d’oro Compagno D’Annunzio, alalà!: Italianità e socialismo nell’impresa Fiume: scritti di Gabriele D’Annunzio e Alceste De Ambris …di destra e di sinistra Difesa del nichilismo: uno sguardo interculturale sulla «ribellione delle masse» …

gianni ferracuti di destra e di sinistra
D'Annunzio e Fiume Futurismo e avanguardie Socialismo Studi Interculturali

Gianni Ferracuti: …di destra e di sinistra

Gianni Ferracuti …di destra e di sinistra Weimar Caffè 2023 Sono qui raccolti articoli e saggi pubblicati negli Anni Ottanta del passato secolo (ad eccezione di uno posteriore nella data di pubblicazione ma non nel contenuto). Il titolo del volume deriva da un’affermazione famosa di José Ortega y Gasset, nel «Prólogo para franceses» della Rebelión …

Studi Interculturali 27 (2023)
D'Annunzio e Fiume ebook gratuiti Letture Socialismo Studi Interculturali

Studi Interculturali 27 (2023)

Studi Interculturali 27 (2023) Rivista semestrale a cura del Centro di Studi Interculturali Mediterránea Dipartimento di Studi Umanistici Università di Trieste. Studi Interculturali 27 (2, 2023) Massimo Piermarini: Anima e movimento. Massimo Piermarini: Note sparse di letteratura russa. Pier Francesco Zarcone: La Terza Roma: identità e conseguenze Pier Francesco Zarcone: La “divinizzazione” del Cristo nel …

Un'idea di Socialismo e di Nazione, di Gianni Ferracuti
Letture Socialismo Studi Interculturali

Un’idea di Socialismo e di Nazione, di Gianni Ferracuti

Gianni Ferracuti Un’idea di Socialismo e di Nazione (2023) Questo volume nasce dal recupero e dalla riscrittura quasi completa di un vecchio articolo intitolato Identità personale, identità culturale ed equivoco tradizionalista, pubblicato nel 1999 ma scritto qualche tempo prima, durante la guerra civile jugoslava, e da altri testi risalenti alla stessa epoca. Durante quel conflitto …

Pier Francesco Zarcone Mondo islamico laicità e secolarizzazione
ebook gratuiti Letture Socialismo Studi Interculturali

Pier Francesco Zarcone: Mondo islamico: laicità e secolarizzazione

Pier Francesco Zarcone: Mondo islamico: laicità e secolarizzazione pdf gratuito estratto da “Studi Interculturali” 4 (1, 2014) Studi interculturali è una rivista pubblicata dal Centro di Studi Interculturali Mediterránea, col patrocinio del Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Trieste e il coordinamento editoriale di Gianni Ferracuti. Tutti i volumi si possono scaricare gratuitamente dai siti …

Studi Interculturali
ebook gratuiti Letture Studi Interculturali

Studi Interculturali 26 (1, 2023)

Studi Interculturali 26/2023 Rivista semestrale a cura del Centro di Studi Interculturali Mediterránea Dipartimento di Studi Umanistici Università di Trieste. Studi Interculturali 26 (1, 2023) Robert Michels: Sociologia della Bohéme e suoi rapporti con il proletariato intellettuale a cura di Raffaele Federici Raffaele Federici: Gerarchie trasversali di classe. La sociologia della Bohème: campo, distinzione e …

D'Annunzio e Fiume ebook gratuiti Futurismo e avanguardie Socialismo Studi Interculturali

Gli ultimi giorni di Fiume dannunziana (I. E. Torsiello e G. D’Annunzio, 1921) EPUB GRATUITO

EPUB GRATUITO: Italo E. Torsiello: Gli ultimi giorni di Fiume dannunziana. Cronache e documenti fiumani (contenente gli otto proclami di Gabriele d’Annunzio; i nove bollettini di guerra della reggenza del Carnaro ed altri documenti) (epub compresso zip) Per la storiografia attuale il legame tra Gabriele D’Annunzio e il fascismo è pressoché inesistente: il poeta operò …

ebook gratuiti Studi Interculturali

Studi Interculturali 25/2022

Disponibile online in pdf gratuito il volume 25/2022 di Studi Interculturali, con il seguente contenuto: Pier Francesco Zarcone: Gnosi e politica dell’imām Khomeīni. Ana Cecilia Prenz: Sulamita nel Cantico dei cantici: la lettura di Rafael Cansinos Assens. Ana Cecilia Prenz: Regreso a Sefarad di Pierre Assouline: sull’editto di espulsione. Pier Francesco Zarcone: L’Occidente “liquido” e …

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ads Blocker Detected!!!

We have detected that you are using extensions to block ads. Please support us by disabling these ads blocker.