Studi Interculturali è una rivista quadrimestrale, disponibile in versione digitale gratuita.
Viene pubblicata per iniziativa di Mediterránea, Centro di Studi Interculturali del Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Trieste.

Sommario del volume 1/2014

Veronica Balbo, “Tra Scilla e Cariddi, ovvero dalla padella alla brace”: evoluzione e involuzione dei CPT dalla legge Turco-Napolitano alla legge Bossi-Fini.
Pier Francesco Zarcone, Mondo islamico, laicità e secolarizzazione.
Mario Faraone, “Which is it to-day, morphine or cocaine?”: l’oppio e i suoi derivati come elementi strutturali, interculturali e creativi nei testi letterari, memorialistici e saggistici di lingua inglese del XVIII e il XIX secolo.
Gianni Ferracuti, Contro le sfingi senza enigma: Estetismo, critica antiborghese e prospettiva interculturale nel modernismo.
Giuseppe Vaira, Soggetto e comunicazione interculturale nell’analisi di Alain Touraine.
Anna Di Somma, Un intellettuale di vocazione. A proposito de La vocazione dell’arciere. Prospettive critiche sul pensiero di José Ortega y Gasset.

Scarica gratuitamente il testo completo in pdf

Pagina dell’autore

Ti potrebbe piacere:

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ads Blocker Detected!!!

We have detected that you are using extensions to block ads. Please support us by disabling these ads blocker.

Powered By
100% Free SEO Tools - Tool Kits PRO