Studi Interculturali è una rivista quadrimestrale, disponibile in versione digitale gratuita.
Viene pubblicata per iniziativa di Mediterránea, Centro di Studi Interculturali del Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Trieste.
Il Centro è aperto al contributo di studiosi (accademici e non) interessati allo studio delle relazioni interculturali.

Sommario del volume 3/2014

Raffaele Federici, Metus Xenos, un mondo in movimento
Robert Michels, Materiali per una sociologia dello straniero
Pier Francesco Zarcone, La “Questione” palestinese
Mario Faraone, “I’m like a book you have to read. A book can’t read itself to you”: Autobiografia come strumento di conoscenza interculturale in Thomas Wolfe e Christopher Isherwood
Gianni Ferracuti, “¡Qué distinta pudo haber sido nuestra vida!”: Sonata de otoño o gli esiliati dalla modernità
Barbara D’Alessandro, Scavalcare l’orizzonte: movimento e transitorietà in Barbara Pumhösel
Sara Graziella Di Lello, Helena Janeczeck: un tentativo di ricomposizione identitaria attraverso la letteratura
Ana Cecilia Prenz, Sarajevo, Capajebo, Saraj, Bosna i Hercegovina: quell’Europa diversa e inattesa
Laura Papo Bohoreta, Morena
Ksenija Radovic, Entrevista con Margo Glantz

Scarica gratuitamente il testo completo in pdf

Pagina dell’autore

Ti potrebbe piacere:

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ads Blocker Detected!!!

We have detected that you are using extensions to block ads. Please support us by disabling these ads blocker.

Powered By
Best Wordpress Adblock Detecting Plugin | CHP Adblock