Questo progetto, programma o pretesa, questa freccia che mira a un bersaglio, questa voce che ci chiama o vocazione, questo destino che è “il nostro” e che siamo radicalmente, non è separabile, né ha realtà concreta indipendentemente da una circostanza precisa, che possiamo chiamare “il nostro mondo”.

È stato sempre così, ma Ortega è il primo uomo che lo ha compreso filosoficamente e ne ha fatto la radice stessa della sua dottrina. Perciò questa condizione della vita umana è stata in lui ancora più vera; voglio dire che questa condizione inesorabile fu da lui accettata; e invece di immaginarne un’altra, co-me ha fatto quasi tutto il pensiero occidentale, ne ha fatto il punto di partenza della sua filosofia…

Tutto l’umano è circostanziale, ma in Ortega lo fu deliberatamente. Se si vuol dire la stessa cosa con altre parole, potremmo aggiungere che la filosofia di Ortega è consistita… nel decidere liberamente di essere fedele al suo destino. E questa espressione che ho appena scritto è forse la migliore definizione dell’autenticità.

(Julián Marías, “Ortega. Circunstancia y vocación”)

Ti potrebbe piacere:

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ads Blocker Detected!!!

We have detected that you are using extensions to block ads. Please support us by disabling these ads blocker.

Powered By
100% Free SEO Tools - Tool Kits PRO