Il Bolero di Ravel

online dal 1998

  • Home
  • Gianni Ferracuti
  • Contatti
  • Home
  • Gianni Ferracuti
  • Contatti

Nessun widget è stato trovato nella barra laterale Alt

ARCHIVI

CATEGORIE

Le recensioni e le segnalazioni del sito sono scelte autonome e non inserzioni a pagamento.

  • D'Annunzio e Fiume,  ebook gratuiti,  Futurismo e avanguardie,  Socialismo,  Studi Interculturali

    Gianni Ferracuti: F.T. Marinetti e la seconda guerra mondiale

    11 Dicembre 2024 /

    F.T.Marinetti: Scritti (fraintesi) della seconda guerra Il 2024 si chiude con un rinnovato interesse per il futurismo, nell’ottantesimo anniversario della morte di Marinetti – e con rinnovate polemiche, nell’interminabile e ammuffito dopoguerra che si prolunga nella cultura italiana; così mi è sembrato non dannoso riproporre, riveduto e ampliato, un saggio che avevo scritto come introduzione alla raccolta dei testi marinettiani del periodo della seconda guerra mondiale. Si tratta di opere che considero abitualmente fraintese, almeno in base al mio modo di vedere, disinteressato al pro e al contro e rivolto all’analisi dei testi e alla loro discussione serena con lettori informati. Scarica F.T.Marinetti: Scritti (fraintesi) della seconda guerra Va alla…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Gianni Ferracuti: Compagno D’Annunzio, alalà!

    26 Agosto 2022
    gianni ferracuti di destra e di sinistra

    Gianni Ferracuti: …di destra e di sinistra

    21 Giugno 2023

    Socialismo e sovranismo, di Gianni Ferracuti

    27 Novembre 2023
  • D'Annunzio e Fiume,  Decima Musa,  Socialismo

    D’Annunzio: Scritti fiumani – pagina aggiornata

    31 Ottobre 2024 /

    Aggiornata la pagina degli scritti fiumani di D’Annunzio con la pubblicazione integrale del Bollettino Ufficiale del Comando, numeri 15 e 16 1920-04-07 Bollettino ufficiale n. 15: La grande offensiva antifiumana : interamente scritto da Alceste de Ambris e con la nomina di D’Annunzio a sergente dei bersaglieri; 1920-04-13 Bollettino ufficiale n. 16: Questo basta e non basta: cronaca dello sciopero generale a Fiume e della trattativa in cui il Comandante assume il ruolo di mediatore e favorisce la “classe operaia”. 1920-08-29 * Gastone Gorrieri: L’organizzazione bolscevica in Russia (La Testa di Ferro, 29 agosto 1920) Tutti i testi al link: Gabriele D’Annunzio, Scritti fiumani

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Fiume, 24 dicembre 1919: Battaglione Randaccio

    Gabriele D’Annunzio: Scritti fiumani – pdf gratuiti

    5 Gennaio 2024

    Gianni Ferracuti: Compagno D’Annunzio, alalà!

    26 Agosto 2022

    Socialismo e sovranismo, di Gianni Ferracuti

    27 Novembre 2023
  • Fiume, 24 dicembre 1919: Battaglione Randaccio
    D'Annunzio e Fiume,  Decima Musa,  ebook gratuiti,  Futurismo e avanguardie,  Socialismo

    Gabriele D’Annunzio: Scritti fiumani – pdf gratuiti

    5 Gennaio 2024 /

    Gabriele D’Annunzio Scritti fiumani Orazioni, volantini, comunicati dalla “vittoria mutilata” al “Natale di sangue” a cura di Gianni Ferracuti [Pagina in aggiornamento. I testi disponibili sono indicati in grassetto] Un asterisco indica fonti dell’epoca che, pur appartenendo all’ambiente dannunziano, non sono scritti di D’Annunzio. [Per un’introduzione generale all’argomento, vedi G. Ferracuti: Compagno D’Annunzio, alalà! Italianità e socialismo nell’impresa Fiume: scritti di Gabriele D’Annunzio e Alceste De Ambris] 1918 1918 – La riscossa [Alla guardia del Piave; A una radunata di ufficiali d’ogni arma; Agli italiani delle repubbliche latine; Agli Italiani degli Stati Uniti; Alle reclute del ‘99; Il vincitore non può vincere; L’ombra delle ali e l’ombra della croce; Pasqua…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    D’Annunzio: Scritti fiumani – pagina aggiornata

    31 Ottobre 2024
    Studi Interculturali 27 (2023)

    Studi Interculturali 27 (2023)

    14 Giugno 2023
    gianni ferracuti di destra e di sinistra

    Gianni Ferracuti: …di destra e di sinistra

    21 Giugno 2023
  • D'Annunzio e Fiume,  Decima Musa,  ebook gratuiti,  Futurismo e avanguardie,  Studi Interculturali

    F.T. Marinetti: Scritti (fraintesi) della seconda guerra

    7 Dicembre 2023 /

    pdf gratuiti In questa pagina sono raccolti gli scritti di F.T. Marinetti degli anni della seconda guerra mondiale; li chiamo “fraintesi” perché ancora oggi è possibile trovare chi li ritenga testi di propaganda fascista, quando in realtà si tratta del contrario. Marinetti è sempre rimasto fedele al programma rivoluzionario della riunione di Piazza San Sepolcro a Milano, nel 1919, quando diverse formazioni politiche (un “fascio”, appunto, come si usava dire nella sinistra dell’epoca) avevano dato vita ai Fasci Italiani di Combattimento; quel programma aveva poi assunto una forma organica nella Carta del Carnaro, promulgata dalla Reggenza italiana del Carnaro, nella Fiume dannunziana del 1920, grazie alla presenza in entrambi –…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    gianni ferracuti di destra e di sinistra

    Gianni Ferracuti: …di destra e di sinistra

    21 Giugno 2023

    Socialismo e sovranismo, di Gianni Ferracuti

    27 Novembre 2023

    Gianni Ferracuti: Compagno D’Annunzio, alalà!

    26 Agosto 2022
  • Decima Musa,  Futurismo e avanguardie

    F. T. Marinetti: Come si seducono le donne e si tradiscono gli uomini

    8 Giugno 2022 /

    F. T. Marinetti: Come si seducono le donne e si tradiscono gli uomini Edizione integrale a cura di Gianni Ferracuti Come si seducono le donne viene pubblicato in prima edizione nell’estate del 1917; come si avverte nel testo: «Questo volume vissuto è stato dettato (settembre 1916) da Marinetti prima di tornare al fronte come volontario bombardiere e corretto in bozze da Marinetti ferito all’Ospedale Militare di Udine». Nel 1918, dato il successo del volume, si pubblica una seconda edizione, che aggiunge un’appendice sulle Polemiche sul presente libro. Tanto questa edizione, quanto la precedente del 1917 subiscono un taglio da parte della censura, che Marinetti mette in evidenza lasciando in bianco,…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Gianni Ferracuti: Compagno D’Annunzio, alalà!

    26 Agosto 2022
    Fiume, 24 dicembre 1919: Battaglione Randaccio

    Gabriele D’Annunzio: Scritti fiumani – pdf gratuiti

    5 Gennaio 2024

    Antonio Labriola: In memoria del Manifesto dei Comunisti

    8 Giugno 2022
  • Senza categoria

    Razzismo, modernità e uomini della provvidenza

    31 Maggio 2022 /

    Ieri, alla radio, un importante storico, disgraziatamente di sinistra, ha argomentato sulle pericolose componenti fasciste presenti oggi nella nostra società, individuate nella fattispecie nell’odio e nella discriminazione razziale. In realtà, la discriminazione razziale esisteva in Europa molto tempo prima del fascismo, continua poi ad esistere dopo, in regimi e culture molto diversi – per esempio, l’antisemitismo all’interno del mondo sovietico staliniano o la legislazione di discriminazione razziale negli Stati Uniti, vigente fino a pochi anni fa: è difficile pensare che in questi due casi si tratti di presenza dell’ideologia fascista, a meno che non si voglia diluire un concetto storico rendendolo onnipervasivo, vale a dire confuso. Il razzismo precede il…

    Leggi tutto
  • Futurismo e avanguardie,  Studi Interculturali

    Julius Evola: Lo spirituale nell’arte – retrospettiva al MART di Rovereto

    24 Maggio 2022 /

    Julius Evola: Lo spirituale nell’arte Mostra al MART di Rovereto, Da un’idea di Vittorio Sgarbi. A cura di Beatrice Avanzi e Giorgio Calcara Da domenica 15 maggio 2022 a domenica 18 settembre 2022 Nella splendida cornice  del MART di Rovereto è allestita la retrospettiva dedicata a Julius Evola, con la presentazione di una settantina di dipinti risalenti agli anni della sua attività artistica d’inizio Novecento, nel complesso quadro delle avanguardie italiane; sono anche esposte alcune opere degli Anni Sessanta, quando Evola torna alla pittura realizzando repliche dei suoi quadri degli Anni Dieci e alcuni dipinti originali, in particolare tre ritratti femminili con ricco simbolismo alchemico. Il contesto del MART, con…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Umberto Boccioni: Frammenti di un diario – pdf gratuito

    30 Settembre 2022

    “Weimar caffè – Modernità e memorie”

    17 Giugno 2022

    Gianni Ferracuti: Il duende, il sacro e la poesia: flamenco e avanguardia nell’estetica di Federico García Lorca

    2 Novembre 2022
  • ebook gratuiti,  Studi Interculturali

    Studi Interculturali 1, 2017 (pdf gratuito)

    17 Maggio 2017 /

      Studi Interculturali 1, 2017 Ilaria Rossinii, Dislocazione nello spazio, nel tempo e nello spirito. Pagine di scrittura migrante.  Anna Di Somma, «Meditazioni sudamericane»: La tappa sudamericana dell’onto-antropo-logia di Ernesto Grassi.  Mario Faraone, «Barbari alle porte»: rappresentazioni, appropriazione e rifiuto del fascismo e del nazismo nella narrativa e nella saggistica britannica degli Anni Trenta.  Gianni Ferracuti, «Un po’ serpente e un po’ gatta in amore…»: il flamenco e l’identità culturale andalusa I. Il Flamenco nella stampa di fine Ottocento. Pier Francesco Zarcone, «al-Siqilliyya: la Sicilia arabo-islamica (ricordo di un tempo che fu. Pagina dell’autore

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Studi Interculturali 19, 2020

    28 Luglio 2021

    Studi Interculturali 2, 2018

    24 Febbraio 2019

    Studi Interculturali 23/2022

    29 Maggio 2022

Gianni Ferracuti: Pubblicazioni

Tag

al-Andalus Andalusia avanguardia Charles Baudelaire decadentismo Don Chisciotte ebook gratuiti ebraismo Ernst Junger estetica estetismo F. T. Marinetti filosofia contemporanea filosofia della vita filosofia politica filosofia spagnola flamenco futurismo Gianni Ferracuti interculturalità islam José Ortega y Gasset Julius Evola Mario Faraone Meditaciones del Quijote Miguel de Cervantes Miguel de Unamuno modernismo modernità moriscos nazionalismo nazione nichilismo Pier Francesco Zarcone prima guerra mondiale Ramon del Valle-Inclan religioni Scuola di Madrid simbolismo socialismo studi interculturali teoria politica tradizionalismo tradizione vitalismo
2025 © Gianni Ferracuti
Ashe Tema di WP Royal.
Questo sito usa cookies tecnici: non vengono raccolti dati personali e non sono cedute informazioni a terzi.Accept Reject Read More
privacy policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA