-
Gianni Ferracuti: In onore di san Carnevale
Gianni Ferracuti In onore di san Carnevale: testi teatrali del rinascimento spagnolo ilbolerodiravel.org, 2017 Introduzione Fernando de Rojas: La Celestina Juan del Encina: Egloga I Juan del Encina: Egloga VI Juan del Encina: Egloga di Plácida e Vittoriano (fr.) Juan del Encina: Atto della pelata Juan del Encina: Egloga di Placida e Vittoriano La causa del mantello Lucas Fernández: Commedia di Bras Gil e Beringuella Gil Vicente: Atto della visitazione Gil Vicente: Atto della sibilla Casandra Gil Vicente: Tragicommedia di Don Duardos Lope de Rueda: Cornuto e contento Lope de Rueda: La terra di Cuccagna Lope de Rueda: Farsa di Rodrigo del Toro Lope de Rueda: I servitori Lope de…
-
L’invenzione del romanzo
Raccontare la modernità: la resistenza intellettuale dei conversi spagnoli e l’invenzione del romanzo, tratto da Gianni Ferracuti, Cansóse el cura de ver más libros… Identità nascoste e negate nella letteratura spagnola dei secoli d’oro, disponibile in edizione a stampa su Amazon «Con la distruzione della Spagna (Hispania, Sepharad, al-Ándalus) si crea qualcosa di radicalmente nuovo. A prima vista si potrebbe dire – è stato detto tante volte – che delle tre tradizioni, due sono espulse, sradicate cacciando le persone che ne erano interpreti, e una rimane, in una sorta di semplificazione: i cristiani che c’erano prima sarebbero, culturalmente parlando, gli stessi cristiani che restano dopo, avendo cacciato ebrei e musulmani.…
-
La Celestina di Fernando de Rojas
Gianni Ferracuti Un autore unico per la Celestina tratto da G. Ferracuti, Cansóse el cura de ver más libros… Identità nascoste e negate nella letteratura spagnola dei secoli d’oro, disponibile in edizione cartacea su Amazon «La Celestina è la grande opera in cui la letteratura rinascimentale spagnola si mostra per la prima volta matura, piena, sicura di sé: è la svolta che separa le epoche, il primo capolavoro della modernità, un modo nuovo di concepire la scrittura». Scarica il pdf gratuito