In Friuli Venezia Giulia si sta parlando molto dei fucilati di Cercivento, ai quali una legge regionale ha appena restituito onore e memoria: si tratta di quattro alpini fucilati durante la prima guerra mondiale per essersi rifiutati di eseguire l’ordine suicida di un ufficiale idiota. E’ partita dal FVG l’iniziativa per arrivare a una legge analoga a livello nazionale, perché sono almeno 700 i militari fucilati sommariamente con l’accusa di diserzione durante quella terribile e inutile follia che è stata la prima guerra mondiale.

Qualche anno fa, nel 2017, un Quaderno di Studi Interculturali, curato da Mario Faraone e dedicato alla grande guerra (grande, detto in negativo), pubblicò il testro integrale di uno spettacolo teatrale dedicato proprio alla vicenda di Cercivento e composto da un collage di documenti storici originali: «Chê âte guere… la guere da int», di Celestino Viezzi e Bruno Craighero. Insieme all’introduzione dello stesso Mario Faraone, si tratta di un’eccellente testo per la comprensione della vicenda e un contributo per promuovere il dibattito nazionale sull’argomento.

Il testo integrale è dispomibile nel pdf gratuito del Quaderno, al link seguente:
https://www.ilbolerodiravel.org/wp-content/uploads/2018/03/Quaderno-2017-3.pdf

Pagina dell’autore

Ti potrebbe piacere:

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ads Blocker Detected!!!

We have detected that you are using extensions to block ads. Please support us by disabling these ads blocker.

Powered By
100% Free SEO Tools - Tool Kits PRO