Il Bolero di Ravel

online dal 1998

  • Home
  • Gianni Ferracuti
  • Contatti
  • Home
  • Gianni Ferracuti
  • Contatti

Nessun widget è stato trovato nella barra laterale Alt

ARCHIVI

CATEGORIE

Le recensioni e le segnalazioni del sito sono scelte autonome e non inserzioni a pagamento.

  • ebook gratuiti,  Studi Interculturali

    Studi Interculturali 29 / 2024

    26 Aprile 2024 /

    Studi Interculturali 29/2004 Scarica il pdf gratuito Raffaele Federici: Il mutamento dei valori tra composizione architettonica e funzione urbanistica: Alfredo Niceforo e la Parigi rinnovata Alfredo Niceforo: Parigi. Una città Rinnovata Gianni Ferracuti: “…e quindi uscimmo a riveder le stelle”: nuova visione del reale e nuovo lessico filosofico in Ortega e Zubiri Pier Francesco Zarcone: Mutazione e morte del Partito Comunista Italiano Pier Francesco Zarcone: 3 giugno del 2006: Jugoslavia ultimo atto NOTE Gianni Ferracuti: Socialismo e sovranismo —: F.T. Marinetti: gli aeropoemi del dissenso sansepolcrista —: Ramadan e stato laico Pier Francesco Zarcone: Dio veterotestamentario e Dio cristiano —: Il ricorrente problema etico dell’Antico Testamento —: Il problema storico…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Studi Interculturali 1/2019

    2 Luglio 2019

    Studi Interculturali: indice dei volumi 1-21

    28 Luglio 2021

    Studi Interculturali #1, 2015

    5 Novembre 2016
  • Studi Interculturali
    ebook gratuiti,  Studi Interculturali

    Studi Interculturali 26 (1, 2023)

    16 Marzo 2023 /

    Studi Interculturali 26/2023 Rivista semestrale a cura del Centro di Studi Interculturali Mediterránea Dipartimento di Studi Umanistici Università di Trieste. Studi Interculturali 26 (1, 2023) Robert Michels: Sociologia della Bohéme e suoi rapporti con il proletariato intellettuale a cura di Raffaele Federici Raffaele Federici: Gerarchie trasversali di classe. La sociologia della Bohème: campo, distinzione e politica. Robert Michels: Sociologia della Bohéme e suoi rapporti con il proletariato intellettuale. Pier Francesco Zarcone: E se parlassimo un po’ di “geopolitica” e questioni inerenti? Massimo Piermarini: La relazione tra l’io, la morte e Dio nel Diario intimo di Miguel de Unamuno. Gianni Ferracuti: Il pensiero di Giambattista Vico tra scienza nuova e sapienza…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Studi Interculturali 1/2018

    24 Febbraio 2019

    Ramón del Valle-Inclán: Bagliori di bohème (Luces de bohemia) (pdf gratuito

    18 Marzo 2017

    Gianni Ferracuti: L’«Abencerraje» e il pirata inutile

    26 Giugno 2025
  • ebook gratuiti,  Studi Interculturali

    Studi Interculturali 13 (2, 2017)

    28 Luglio 2021 /

    Studi Interculturali 2, 2017 Pier Francesco Zarcone, La Sharī‘at, questa sconosciuta Mario Faraone, «Fair Liberty, Was All His Cry»: Rex Warner, Jonathan Swift e la Libertà Gianni Ferracuti, «Con un alarde de poder pagano»: Sonata de primavera Sergio Portelli, Italianità culturale e nazionalismo a Malta tra Ottocento e Novecento Raffaele Federici, Archéologie du futur. La musique en vinyle entre le lien social et la post-nostalgie Gabriella Valera, L’enigma delle «figure» nella pittura di Miroslav Pengal Scarica il volume in pdf gratuito

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Xavier Zubiri: L’Essere soprannaturale: Dio e la deificazione nella teologia paolina – pdf gratuito

    6 Marzo 2017
    Fiume, 24 dicembre 1919: Battaglione Randaccio

    Gabriele D’Annunzio: Scritti fiumani – pdf gratuiti

    5 Gennaio 2024

    Studi Interculturali 19, 2020

    28 Luglio 2021
  • ebook gratuiti,  Studi Interculturali

    Studi Interculturali 2, 2018

    24 Febbraio 2019 /

    Studi Interculturali 2/2018 Sommario Pier Francesco Zarcone: Anniversario di un incubo balcanico: la disgregazione della Jugoslavia Gianni Ferracuti: Don Chisciotte dal mito alla realtà: nuova idea di nazione, critica del tradizionalismo e interculturalità in Unamuno e Ortega y Gasset Mario Farone: «An unsettling glimpse of stillman’s unpredictable violence»: The Tempest di William Shakespeare in «The ultimate city» di J.G. Ballard Michele Federici: L’invenzione del pubblico di Umbria Jazz: comunità e esperienze in movimento Princesa Aquino Augsten: Racconti bilingue spagnolo-guaraní: I mille Oneiroi III, Via Crucis di una donna a cura di Ana Cecilia Prenz Kopušar Pier Francesco Zarcone: Quarant’anni dalla rivoluzione islamica in Irān Pier Francesco Zarcone: Antun Sa‘Ada: Vita, pensiero…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    José Ortega y Gasset: Socialismo e aristocrazia (pdf gratuito)

    2 Dicembre 2016
    Studi Interculturali 27 (2023)

    Studi Interculturali 27 (2023)

    14 Giugno 2023

    F.T. Marinetti: Scritti (fraintesi) della seconda guerra

    7 Dicembre 2023
  • ebook gratuiti,  Studi Interculturali

    Studi Interculturali #3, 2014

    5 Novembre 2016 /

      Studi Interculturali è una rivista quadrimestrale, disponibile in versione digitale gratuita. Viene pubblicata per iniziativa di Mediterránea, Centro di Studi Interculturali del Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Trieste. Il Centro è aperto al contributo di studiosi (accademici e non) interessati allo studio delle relazioni interculturali. Sommario del volume 3/2014 Raffaele Federici, Metus Xenos, un mondo in movimento Robert Michels, Materiali per una sociologia dello straniero Pier Francesco Zarcone, La “Questione” palestinese Mario Faraone, “I’m like a book you have to read. A book can’t read itself to you”: Autobiografia come strumento di conoscenza interculturale in Thomas Wolfe e Christopher Isherwood Gianni Ferracuti, “¡Qué distinta pudo haber sido nuestra…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Julián Marías: Religione e sicurezza in Occidente

    1 Gennaio 2017

    L’invenzione del romanzo

    27 Maggio 2025

    Studi Interculturali 25/2022

    7 Dicembre 2022
  • ebook gratuiti,  Studi Interculturali

    Studi Interculturali #3, 2013

    5 Novembre 2016 /

      Studi Interculturali è una rivista quadrimestrale, disponibile in versione digitale gratuita. Viene pubblicata per iniziativa di Mediterránea, Centro di Studi Interculturali del Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Trieste. Sommario del volume 3/2013 Pier Francesco Zarcone, Turchia, minoranze e laicità Raffaele Federici, Tecnica e cultura fra modernità e identità. L’uno e i molti fragili Mario Faraone, “¿Por qué seguimos leyendo (y escribiendo) novelas?”: la contemporaneità interculturale di Arturo Pérez-Reverte, Javier Marías ed Eduardo Mendoza BLAS INFANTE, ANDALUSISMO, FLAMENCHISMO, A CURA DI GIANNI FERRACUTI: Gianni Ferracuti, L’autonomismo andaluso e Blas Infante Blas Infante, Ideale andaluso Blas Infante, Manifesto della nazionalità Blas Infante, Origini del flamenco e segreto del cante jondo…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Xavier Zubiri: L’Essere soprannaturale: Dio e la deificazione nella teologia paolina – pdf gratuito

    6 Marzo 2017

    Studi Interculturali: indice dei volumi 1-21

    28 Luglio 2021

    Gianni Ferracuti: F.T. Marinetti e la seconda guerra mondiale

    11 Dicembre 2024

Gianni Ferracuti: Pubblicazioni

Tag

al-Andalus Andalusia avanguardia Charles Baudelaire decadentismo Don Chisciotte ebook gratuiti ebraismo Ernst Junger estetica estetismo F. T. Marinetti Federico Garcia Lorca filosofia contemporanea filosofia della vita filosofia politica filosofia spagnola flamenco futurismo Gianni Ferracuti interculturalità islam José Ortega y Gasset Julius Evola Mario Faraone Meditaciones del Quijote Miguel de Cervantes Miguel de Unamuno modernismo modernità nazionalismo nazione nichilismo Pier Francesco Zarcone prima guerra mondiale Ramon del Valle-Inclan religioni Scuola di Madrid simbolismo socialismo studi interculturali teoria politica tradizionalismo tradizione vitalismo
2025 © Gianni Ferracuti
Ashe Tema di WP Royal.
Questo sito usa cookies tecnici: non vengono raccolti dati personali e non sono cedute informazioni a terzi.Accept Reject Read More
privacy policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA