Il Bolero di Ravel

online dal 1998

  • Home
  • Gianni Ferracuti
  • Contatti
  • Home
  • Gianni Ferracuti
  • Contatti

Nessun widget è stato trovato nella barra laterale Alt

ARCHIVI

CATEGORIE

Le recensioni e le segnalazioni del sito sono scelte autonome e non inserzioni a pagamento.

  • ebook gratuiti,  Studi Interculturali

    Studi Interculturali 1 (1, 2013)

    28 Luglio 2021 /

    Studi Interculturali 1, 2013 Cesare Catà, Before Ireland was made. Il Nazionalismo Neoplatonico di William Butler Yeats Mario Faraone, “Light into Darkness”: la narrativa per ragazzi nel XIX secolo britannico, tra educazione cristiana ed etica imperialista Gianni Ferracuti, Deblica barea: la tradizione segreta del flamenco Marina Niro, Uno sguardo sul dialogo ebraico-cristiano: la figura di Gesù Alice Porro, Borges lettore di Dante [prima parte] Irma Hibert, Modernidad e identidad en “El Túnel” de Ernesto Sábato Scarica il pdf gratuito  

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Studi Interculturali 24/2022

    29 Maggio 2022

    La Celestina di Fernando de Rojas

    27 Maggio 2025

    Studi Interculturali 21 (1, 2021)

    28 Luglio 2021
  • ebook gratuiti,  Studi Interculturali

    Studi Interculturali 13 (2, 2017)

    28 Luglio 2021 /

    Studi Interculturali 2, 2017 Pier Francesco Zarcone, La Sharī‘at, questa sconosciuta Mario Faraone, «Fair Liberty, Was All His Cry»: Rex Warner, Jonathan Swift e la Libertà Gianni Ferracuti, «Con un alarde de poder pagano»: Sonata de primavera Sergio Portelli, Italianità culturale e nazionalismo a Malta tra Ottocento e Novecento Raffaele Federici, Archéologie du futur. La musique en vinyle entre le lien social et la post-nostalgie Gabriella Valera, L’enigma delle «figure» nella pittura di Miroslav Pengal Scarica il volume in pdf gratuito

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Studi Interculturali: indice dei volumi 1-21

    28 Luglio 2021

    Studi Interculturali 1/2019

    2 Luglio 2019

    Finzioni

    6 Ottobre 2020
  • ebook gratuiti,  Studi Interculturali

    Studi Interculturali 18 (2, 2019)

    28 Luglio 2021 /

    Studi Interculturali 18 (2, 2019) Pier Francesco Zarcone: La II Repubblica spagnola nella guerra civile Ana Cecilia Prenz Kopušar: Marcos Antonio Kappus y Eusebio Kino, dos jesuitas centroeuropeos en Nueva España entre descubrimientos geográficos y globalización Ottavio Di Grazia: Ebraismo e modernità in Las luminarias de Janucá di R. Caninos Assens Gianni Ferracuti: Bradomín in Luces de bohemia: un gioco letterario Claudia De Sossi: Autorialità e rivoluzione: la questione autoriale nella scrittura collettiva Scarica il pdf gratuito

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Studi Interculturali

    Studi Interculturali 26 (1, 2023)

    16 Marzo 2023

    Vocazione

    6 Ottobre 2020

    Studi Interculturali #1, 2013

    5 Novembre 2016
  • ebook gratuiti,  Studi Interculturali

    Studi Interculturali 19, 2020

    28 Luglio 2021 /

    Studi Interculturali 19 (1, 2020) Las comunidades transnacionales en la España contemporánea. Sefardíes y Pieds-noirs. Identidades y representaciones. Coordinado por Davide Aliberti y Mariana Domínguez Villaverde Davide Aliberti, Mariana Domínguez Villaverde: Presentación Michel Peraldi: De lo colonial a lo transnacional, transformaciones del espacio migratorio Magreb – Europa Mariana Domínguez Villaverde: Los pieds-noirs en España entre arraigo y movimiento Davide Aliberti: Las migraciones judías en la España contemporánea. De lo diaspórico a lo transnacional (1840-2000) Pedro Correa Martín-Arroyo: La España franquista y la crisis de refugiados europeos (1939-44): persecución, arresto, y extradición Ewa Tartakowsky: Transnacionalismo y pluralidad de arraigos identitarios: literatura de los judíos del Magreb en Francia Esther Bendahan Cohen:…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Massimo Piermarini: Gottfried Benn e il nichilismo (epub e pdf gratuiti)

    25 Ottobre 2020

    Studi Interculturali #3, 2014

    5 Novembre 2016

    Studi Interculturali 21 (1, 2021)

    27 Marzo 2021
  • ebook gratuiti,  Studi Interculturali

    Studi Interculturali 20 (2, 2020)

    28 Luglio 2021 /

    Studi Interculturali 20 (2, 2020) Pier Francesco Zarcone: L’ontologia di Mollā Sadrā: Essere ed Esistenza nella Filosofia Sciita  Gianni Ferracuti: Don Giovanni: Il mito europeo del conflitto tra etica ed estetica Ottavio Di Grazia: Qohelet   Gianni Ferracuti; Il Mito come Scoperta del Divino in Unamuno e Vico Pier Francesco Zarcone: Islām e Modernità: il Caso dell’Irān Indice dei volumi 1-20 Scarica gratuitamente il testo completo in pdf

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Autonomia dell’arte e nuova idea del realismo nell’estetica modernista – pdf gratuito

    31 Gennaio 2017

    Studi Interculturali 28 (2024)

    21 Dicembre 2023
    Studi Interculturali

    Studi Interculturali 26 (1, 2023)

    16 Marzo 2023
  • ebook gratuiti,  Studi Interculturali

    Studi Interculturali 21 (1, 2021)

    28 Luglio 2021 /

    Studi Interculturali 21 (1, 2021) Gianni Ferracuti: Flamenco, avanguardia e metafisica nel “duende” di García Lorca Pier Francesco Zarcone: Ascesa, apogeo e fine della Revolução dos Cravos in Portogallo David Kamhi: Sobre la lengua de los judíos sefardíes   Pier Francesco Zarcone: Problemi inerenti alla Bibbia Ilinca Ilian: rec. di Viorica S. Constantinescu, El hebreo estereotipo – Ensayo de historia cultural, Ed. Institutul European, Iaşi (Rumania), 2013 Scarica gratuitamente il testo completo in pdf

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Julián Marías: Religione e sicurezza in Occidente

    1 Gennaio 2017

    Studi Interculturali #3, 2014

    5 Novembre 2016
    Studi Interculturali

    Studi Interculturali 26 (1, 2023)

    16 Marzo 2023
  • Studi Interculturali

    L’amor scortese: Fanatismo, pulizia etnica, trasgressione nell’epoca dei re cosiddetti cattolici

    18 Luglio 2021 /

    Gianni Ferracuti: L’amor scortese: Fanatismo, pulizia etnica, trasgressione nell’epoca dei re cosiddetti cattolici Indice Elementare descrizione del quadro storico (Al-Andalus. La reconquista. La società disuguale. I re cattolici. L’impero asburgico.) La singolare modernità dei re cattolici (I re cattolici e l’unità. La purezza del sangue. La distribuzione del potere. Il tema dell’onore. Gli intellettuali e l’opposizione.) Donna, madonna, maladonna (Limiti dell’autorappresentazione letteraria del medioevo. Il fascino ambiguo della cavalleria. Normalizzazione della cavalleria in Spagna. L’amore non cortese. La situazione in Spagna.) Frammenti di normalità nella poesia popolare (L’importanza della poesia popolare. Un esempio di ispirazione provenzale. La personalità autonoma della donna. La donna assume l’iniziativa. La bella mal maritata. Il…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Studi Interculturali: tutti i volumi e i Quaderni

    24 Settembre 2021

    Il nazismo nuovo della “cancel culture”

    27 Agosto 2022
    Studi Interculturali

    Studi Interculturali 26 (1, 2023)

    16 Marzo 2023
  • Studi Interculturali

    Vie del sapere tra Oriente e Occidente

    13 Luglio 2021 /

    Gianni Ferracuti: Vie del sapere tra Oriente e Occidente: il tao, il logos, lo zen – ebook kindle Contenuto: – Il tao ovvero l’arkhé – Il tao del logos – In prtincipio – L’illusione della cavallinità – Percorsi costruttivi antagonisti – Untitled (ma con rispetto) – Zen della gamba rotta L’apparente forza logica dell’idea secondo cui l’essere è, e non può non essere (questa è la sostanza del discorso, anche se la formula usata da Parmenide è un po’ più complessa), cade osservando che il termine che traduciamo con essere, to on, viene usato nel significato linguistico che gli appartiene secondo la grammatica greca, ma dopo che lo si è tolto dalle condizioni che…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Studi Interculturali: progetto editoriale

    23 Febbraio 2019

    Gianni Ferracuti: Cansóse el cura de ver más libros…: Identità nascoste e negate nella letteratura spagnola dei secoli d’oro

    10 Ottobre 2021
    Don Chisciotte e l'islam, di Gianni Ferracuti

    Gianni Ferracuti: Don Chisciotte e l’islam

    24 Febbraio 2021
  • Studi Interculturali

    Gianni Ferracuti: Quel mito chiamato Spagna: Convivenze, conflitti e nevrosi identitarie nella cultura spagnola

    27 Giugno 2021 /

    Gianni Ferracuti: Quel mito chiamato Spagna: Convivenze, conflitti e nevrosi identitarie nella cultura spagnola Quel mito chiamato Spagna delinea l’affascinante percorso di un Paese alla perenne ricerca della propria identità e oscillante tra le convivenze più ardite e i conflitti più aspri. Spagna è il Califfato di Cordova, la riconquista, il cammino di Santiago e l’inquisizione, l’impero dove non tramonta il sole, don Chisciotte e il flamenco, il modernismo e l’arte disumanizzata di Ortega y Gasset, l’ansia religiosa di Unamuno e il grottesco di Valle-Inclan… L’autore ha costruito questo libro partendo da idee e immagini che una persona di media cultura associa al termine “Spagna”, ha disposto queste idee cronologicamente e…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Gianni Ferracuti: L’invenzione del Novecento

    24 Febbraio 2021

    Studi Interculturali: tutti i volumi e i Quaderni

    24 Settembre 2021

    Gianni Ferracuti: L’invenzione del tradizionalismo. Julius Evola visto da sinistra

    21 Febbraio 2021
  • ebook gratuiti,  Studi Interculturali

    I fucilati di Cercivento

    24 Giugno 2021 /

    In Friuli Venezia Giulia si sta parlando molto dei fucilati di Cercivento, ai quali una legge regionale ha appena restituito onore e memoria: si tratta di quattro alpini fucilati durante la prima guerra mondiale per essersi rifiutati di eseguire l’ordine suicida di un ufficiale idiota. E’ partita dal FVG l’iniziativa per arrivare a una legge analoga a livello nazionale, perché sono almeno 700 i militari fucilati sommariamente con l’accusa di diserzione durante quella terribile e inutile follia che è stata la prima guerra mondiale. Qualche anno fa, nel 2017, un Quaderno di Studi Interculturali, curato da Mario Faraone e dedicato alla grande guerra (grande, detto in negativo), pubblicò il testro…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Studi Interculturali #3, 2014

    5 Novembre 2016

    Finzioni

    6 Ottobre 2020

    Studi Interculturali 29 / 2024

    26 Aprile 2024
  • Studi Interculturali

    Gianni Ferracuti: Parmenide e la capra – ebook

    15 Maggio 2021 /

    Gianni Ferracuti Parmenide e la capra: L’alchimia del sentire e l’idea dell’essere Parmenide e la capra è un breve trattato, molto “orientale”, sull’alchimia del sentire e sulla critica dell’idea dell’essere. Si tratta di due aspetti connessi al tema dell’Arkhé, dell’«origine», intesa sia nel senso greco del momento iniziale del divenire della realtà, sia come radice attuale del dinamismo del reale: il reale è attivo per se stesso in virtù del suo potere, da cui emana come da una sorgente perenne. Questa sorgente inesauribile è il potere del divino in attività, che produce e regge l’universo. Interno al reale, come un frammento di esso, lo sguardo dell’individuo non può andare oltre…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Gianni Ferracuti: Julius Evola

    21 Febbraio 2021

    Gianni Ferracuti: L’invenzione del Novecento

    24 Febbraio 2021

    Julius Evola: Lo spirituale nell’arte – retrospettiva al MART di Rovereto

    24 Maggio 2022
  • ebook gratuiti,  Studi Interculturali

    Studi Interculturali 21 (1, 2021)

    27 Marzo 2021 /

    Studi Interculturali 21 (1, 2021) Gianni Ferracuti: Flamenco, avanguardia e metafisica nel “duende” di García Lorca Pier Francesco Zarcone: Ascesa, apogeo e fine della Revolução dos Cravos in Portogallo David Kamhi: Sobre la lengua de los judíos sefardíes   Pier Francesco Zarcone: Problemi inerenti alla Bibbia Ilinca Ilian: rec. di Viorica S. Constantinescu, El hebreo estereotipo – Ensayo de historia cultural, Ed. Institutul European, Iaşi (Rumania), 2013 Scarica gratuitamente il testo completo in pdf Pagina dell’autore

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Studi Interculturali: indice dei volumi 1-21

    28 Luglio 2021

    Studi Interculturali 22 (2, 2021)

    12 Novembre 2021

    Ramón del Valle-Inclán: Bagliori di bohème (Luces de bohemia) (pdf gratuito

    18 Marzo 2017
 Articoli meno recenti
Articoli più recenti 

Gianni Ferracuti: Pubblicazioni

Tag

al-Andalus Andalusia avanguardia Charles Baudelaire decadentismo Don Chisciotte ebook gratuiti ebraismo Ernst Junger estetica estetismo F. T. Marinetti filosofia contemporanea filosofia della vita filosofia politica filosofia spagnola flamenco futurismo Gianni Ferracuti interculturalità islam José Ortega y Gasset Julius Evola Mario Faraone Meditaciones del Quijote Miguel de Cervantes Miguel de Unamuno modernismo modernità moriscos nazionalismo nazione nichilismo Pier Francesco Zarcone prima guerra mondiale Ramon del Valle-Inclan religioni Scuola di Madrid simbolismo socialismo studi interculturali teoria politica tradizionalismo tradizione vitalismo
2025 © Gianni Ferracuti
Ashe Tema di WP Royal.
Questo sito usa cookies tecnici: non vengono raccolti dati personali e non sono cedute informazioni a terzi.Accept Reject Read More
privacy policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA